
LO STAMPAGGIO, CUORE DI POLPLASTIC
Polplastic spicca tra le aziende di stampaggio plastica tra Venezia e Padova anche per le dimensioni dei suoi impianti. Basti pensare che l’area destinata a questa attività, a cui dedichiamo le maggiori risorse, occupa una superficie pari a 7.000 metri quadri. All’interno di questo vastissimo reparto è attivo un parco macchine composto da ben trentaquattro presse Negri Bossi e BMB da 70 a 2.500 tonnellate, tutte dotate di robot ad assi cartesiani o antropomorfi, programmabili anche da remoto e capaci di eseguire movimenti complessi in maniera estremamente rapida e precisa.
COS’È LO STAMPAGGIO A INIEZIONE
Sfruttando un principio di funzionamento del tutto simile a quello della pressofusione (da cui infatti deriva), lo stampaggio a iniezione è un processo di produzione industriale attraverso cui si fonde del materiale plastico (polimeri termoindurenti/termoplastici) rendendolo sufficiente malleabile per essere iniettato nella cavità di uno stampo, dove si solidificherà assumendo la forma desiderata. In genere l’iniezione avviene a pressioni e temperature piuttosto elevate in modo tale da consentire lo scorrimento del materiale “plastificato” all’interno del macchinario e dello stampo.
Lo stampaggio plastica a iniezione è una tecnica molto diffusa nel settore della trasformazione delle materie plastiche, perché permette di realizzare componenti di forma molto complessa e spessore variabile, garantendo al tempo stesso alti livelli di produttività ed automazione.
STAMPAGGIO MATERIALI SPECIALI
A differenza di molte aziende di stampaggio plastica di Venezia, Padova e delle altre province del Veneto, non ci occupiamo solo di stampare ad iniezione i tecnopolimeri “tradizionali”. Alcune delle nostre presse, infatti, sono dedicate esclusivamente allo stampaggio di materiali speciali come il policarbonato trasparente, polimero termoplastico che si ottiene dall’acido carbonico e che si caratterizza per le particolari proprietà di trasparenza, resistenza termica e meccanica, durezza.
Questa differenziazione riguarda anche il sistema di approvvigionamento delle macchine, suddiviso fra i canali per il materiale colorato e quelli per il bianco e il trasparente. In questo modo in modo viene sempre garantito l’utilizzo di una materia prima il più pura possibile.


LA PRODUZIONE
NEWS
RECENTI
Nuova pressa a tripla iniezione per Polplastic ARINO DI DOLO (VE) – Significativo investimento tecnologico per Polplastic Spa. L’azienda...
Polplastic Spa: Fatturato in Crescita del 40% nel primo trimestre 2019. ARINO DI DOLO (VE) – Continua la crescita...
Anche Il Sole 24 ore celebra i cinquant'anni di attività di Polplastic. In uno speciale dedicato alle aziende...
Partnership all’insegna della sostenibilità per Polplastic Spa. L’azienda veneziana di stampaggio e verniciatura delle materie plastiche ha avviato...